Comunicato sindacale per organi informazione, comunicazione e stampa DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE E LOTTA SOCIALE E POPOLARE, 21 OTTOBRE CON COPERTURA (PROCLAMAZIONE IN DATA 7 SETTEMBRE 2016) DI SCIOPERO GENERALE NAZIONALE INTERA GIORNATA PER LE CATEGORIE PUBBLICHE E PRIVATE E…
In caso d’insolvenza da parte del datore di lavoro, per i più svariati motivi, nel pagamento del TFR o di altri crediti (esteso col dl 80/92 alle ultime 3 busta paga, escluse le mensilità aggiuntive oltre che malattia e maternità)…
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionale alla quantità e qualità del suo lavoro ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa Un addetto alla vigilanza alle dipendenze di una…
8 AGOSTO 1956 – 8 AGOSTO 2016STRAGE DI MINATORI A MARCINELLE (BELGIO)NOI NON DIMENTICHIAMO 262 MORTI, (136 IMMIGRATI ITALIANI) 8 AGOSTO 1956 - 8 AGOSTO 2016, 60 anni fa, la strage su lavoro nella miniera di MARCINELLE in Belgio. Ci…
2 AGOSTO 1980 - 2 AGOSTO 2016 UNA STRAGE DI STATO, LA STRAGE ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI BOLOGNAPER RICORDARE COSA E' STATA LA STRATEGIA DELLA TENSIONE,PER NON DIMENTICARE MAI, NELLE LOTTE E NELL'IMPEGNO QUOTIDIANOPER EVITARE CHE, TRA UNA RIFORMA COSTITUZIONALE…
Dopo 5 cinque mesi di iter legislativo il decreto delegato sul licenziamento degli assenteisti è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 giugno, promulgato dal Presidente della Repubblica e infine pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28…
Le ragioni del no all'arretramento costituzionale* di Domentico Gallo Quali sono le ragioni della nostra critica alla Costituzione quale è stata riscritta dal governo, voluta da Renzi e propagandata dalla Boschi? Innanzi tutto il metodo. La Costituzione non e’ un…